La revisione dei testi è una cura di bellezza per le parole
Rivedo, miglioro, correggo i tuoi testi
Ogni testo ha diritto a una cura di bellezza, corto o lungo che sia.
L’editing è la revisione dei testi, serve a rendere lo stile armonico e omogeneo, fa emergere originalità e fluidità delle parole, permette di risolvere le incoerenze, spiana e scioglie i nodi della narrazione. Una volta assicurata la scorrevolezza delle parole, parte la caccia agli errori ortografici e sintattici per cancellare ogni traccia di imperfezione.
Quando un testo passa sotto le amorevoli cure di una revisione, diventa più luminoso senza borse sotto agli occhi, proprio come succede dopo un trattamento di bellezza.
Scrivo per te, è il servizio di editing dei tuoi testi, che correggo, miglioro, semplifico, rendo chiari.

A cosa serve fare la revisione dei testi?
Un buon editing serve a migliorare molti aspetti di una prima scrittura, ad esempio:

verifica il tono di voce che deve essere omogeneo in tutte le pagine

assicura la coerenza della voce narrante (io, noi) e del destinatario (tu/voi)

controlla il ritmo che non deve mai calare

semplifica le frasi troppo complesse

elimina le ripetizioni

lima l’uso di aggettivi e avverbi dove appesantiscono
Ciò che non deve fare l’editing è alterare il carattere di un testo, la sua riconoscibilità, la voce di chi l’ha scritto. Si tratta di un lavoro di levigatura che parte dall’interno, nel rispetto appunto sia del tono di voce che del pensiero di chi l’ha concepito:



Come mi occupo dei tuoi testi
Se ami scrivere in prima persona o all’interno della tua azienda ci sono risorse che si occupano di scrittura, può essere molto efficace affidare a una revisione esterna ciò che viene scritto. Ci vuole una distanza temporale e emotiva fra il momento della scrittura e il momento della rilettura e la mia verifica serve proprio per mettere questa sana distanza.
Il controllo si svolge su due livelli:

contenuto e narrazione per assicurare scorrevolezza alle parole

forma e sintassi per eliminare ogni possibile inciampo.
Questi sono i testi per cui puoi affidarmi l’editing:






non mi occupo di editing editoriale (romanzi e saggi) per cui è necessaria la figura specifica dell’editor.
“Quando ho terminato la stesura dei testi per il mio sito, che mi è costata una fatica pazzesca, mi sono resa conto che avevo detto tutto e che ero stata anche molto precisa e puntigliosa… ma mancava qualcosa. Mancava calore, mancava empatia verso il mio lettore, era un perfetto testo tecnico ma niente affatto personale. Ho subito pensato di chiedere aiuto ad Elena. E non mi sono sbagliata. É stata in grado di inserirsi all’interno del testo, senza stravolgerlo affatto, e di dire ciò che avrei detto io stessa chiacchierando con un’amica. Elena è molto sensibile, perspicace, attenta ai dettagli e sa capire al volo le persone, cogliendo la loro essenza in tempo reale. Una vera professionista che sa parlare al posto tuo.”
Il giusto prezzo per un buon editing
Per poter darti una valutazione corretta di quanto può costare il mio servizio di editing, devo vedere il tuo testo e capire quale tipo di intervento necessita. Potrebbe già essere fluido e scorrevole oppure presentare parecchi passaggi da rendere lineari.
Dipende dalla complessità dell’argomento (non posso semplificare un argomento che non conosco, se prima non mi documento), dalla lunghezza del testo e dai tempi a disposizione.
Lavoro programmando i miei lavori, per questo chiedo sempre quando è prevista la consegna definitiva, devo essere in grado di inserirla nei lavori che già sto svolgendo.
Se vuoi comunque avere un’idea di massima puoi tenere conto di un parametro orario di 60,00 euro.
Valutando il progetto nel suo complesso, possiamo capire se è più conveniente per te una tariffa oraria o forfettaria per la totalità del lavoro.
Se mi contatti attraverso il modulo che trovi qui in basso, puoi indicarmi queste informazioni:

che tipo di testo devi rivedere



Nel preventivo ufficiale troverai indicato: cosa posso fare per te, come lavorare insieme e scambiare i documenti, l’offerta economica e i tempi di pagamento, la validità dell’offerta.
Vuoi dare luce ai tuoi testi?
Ti rispondo via mail, sempre e al massimo entro un giorno.
Se quello che mi chiedi è già a fuoco, fissiamo una call di approfondimento per poterti poi mandare un preventivo personalizzato.
Se invece ho bisogno di maggiori dettagli e di qualche chiarimento te lo indico via mail. Una volta che abbiamo capito cosa possiamo fare insieme, procediamo.