Il blog, un luogo di narrazione e di vendita

Scrivo e curo il tuo blog

Un sito che funzioni è un sito vivace, costantemente aggiornato, soprattutto nei contenuti e il blog è il miglior modo per rendere pulsante il tuo sito.
Scrivere un blog con costanza ha significato per me un cambiamento epocale. Me lo avessero predetto, non ci avrei creduto. Eppure 5 anni dopo trovo ancora estremo piacere a scrivere con regolarità del mio business, chi mi legge mi incoraggia a farlo.
Perché descrivo chi sono, come lavoro, faccio emergere il mio stile.
Chi trova le risposte che cerca, continua a seguirmi e a contattarmi per acquistare dei servizi, a chi non piace spero di passare comunque delle informazioni utili.
Se non hai ancora pensato a un blog oppure ne hai uno ma non hai la costanza di aggiornarlo, possiamo lavorare insieme perché io produca per te contenuti interessanti con regolarità. I tuoi utenti ne saranno felici!
Scrivo per te, è il mio servizio che ti permette di avere un blog aggiornato per farti trovare da nuovi clienti e dialogare con chi già ti conosce.

Perché un blog è uno strumento di dialogo efficace?

Sono anni che si sente dire che il blog è spacciato, superato dai canali social. Più circola questa voce, più il blog dimostra non solo di non essere scomparso ma di avere ancora una bella responsabilità nella comunicazione con i nostri utenti.

Possiamo individuare diversi motivi per cui dovresti convincerti che curare il tuo blog è un buon investimento:

prima di tutto permette di farti trovare su Google, attraverso le domande più frequenti che gli utenti digitano. Se nel tuo blog sono contenute le parole chiave di queste domande, i tuoi post usciranno sul motore di ricerca fra i primi risultati, pubblicità a parte.

come ti ho raccontato per il mio caso, così vale per tutte le attività individuali e aziendali, il tuo blog trasmette i valori che usi per lavorare, dà un volto e soprattutto un’anima alla tua attività, ti avvicina agli utenti, apre con loro un dialogo e crea una relazione autentica.

la narrazione non è solo personale ma riguarda anche il lavoro che svolgi, i tuoi prodotti e servizi, come fai la differenza rispetto ai concorrenti, quali sono i tuoi punti di forza, ovviamente espressi in modo gradevole e equilibrato, non autocelebrativo, ma in funzione dei problemi che risolvi per i tuoi utenti.

Il tuo blog, è la tua voce, ti assomiglia, ti rappresenta, ti fa conoscere. Devi curarlo affinché il tuo prodotto o servizio diventi riconoscibile attraverso il racconto della sua creazione, dei problemi che risolve, dei benefici che lascia a chi acquista da te.

Io posso aiutarti a tradurre la tua attività in parole efficaci per i tuoi utenti.

La mia attività ha bisogno un blog?

Pensi di sì, ma ti spaventa l’impegno oppure temi di esaurire in fretta gli argomenti.
Non ti preoccupare, è normale e succede a molte aziende di aprire un blog e di non riuscire a curarlo. Non c’è mai abbastanza tempo per scrivere, manca un’organizzazione ragionata dei contenuti.
È vero, si tratta di un lavoro impegnativo, a partire dalla decisione dei temi, la ricerca delle parole chiave, il calendario delle uscite, ma ti assicuro che se lo affidi a me, al primo risultato, ti rendi conto di come la soluzione fosse a porta di mano e di come pubblicare con costanza sia davvero molto utile.

Per me il blog è un canale fondamentale e ti serve se:

hai un’azienda manifatturiera e vuoi spiegare come e cosa produci o distribuisci (cavi d’acciaio, elettrici, materie plastiche, minuteria, componenti meccanici)

hai un’attività di consulenza (avvocati, commercialisti, architetti, medici) e vuoi far capire come risolvi i problemi dei tuoi clienti

sei un’artista e vuoi spiegare i tuoi processi creativi, evocare sensazioni nei tuoi lettori

hai un’attività di accoglienza turistica e vuoi raccontare i luoghi, le persone, le specialità del posto in cui lavori e soprattutto come accogli i tuoi ospiti, cosa fai di speciale e indimenticabile per loro

Vendere direttamente (e-commerce)

Questi sono i settori di cui mi piace di più narrare, mi trovo a mio agio fra viti e bulloni, leggi e decreti, acquarelli e litografie, piadine e pedalate fra le colline.

Mi appassiono facilmente anche a altri settori, fammi conoscere la tua storia e io la confeziono per i tuoi lettori proprio come vorrebbero leggerla!

Una narrazione certosina

Scrivere un blog, significa prima di tutto documentarsi. Quindi se lavoriamo insieme mi aspetto che tu mi metta a disposizione il materiale dal quale io possa imparare la terminologia del tuo settore.
Valutato e studiato questo materiale, stabiliamo insieme come suddividerlo in un calendario, quindi la cadenza e i contenuti per ogni uscita, con una scaletta da sviluppare poi nella scrittura.
Dopo che ho inquadrato bene l’argomento, inizio a fare ricerche per individuare le parole chiave, che servono per piacere agli utenti e a Google, per metterti un una buona posizione.
Scrivo e ti sottopongo ogni bozza di testo per approvazione, poi ti invio il materiale rivisto. Il caricamento sul blog lo fai tu. Nel caso tu non possa proprio occupartene, ma ti consiglio di farlo perché più si è autonomi meglio è, puoi delegare a me anche questo pezzo.

Se organizziamo bene il lavoro, ti trovi con una pianificazione e produzione di contenuti annuale, che mai avresti immaginato di poter fare!

Per poterti affiancare e sollevare dalla scrittura mi ci vuole del tempo, non posso nell’arco di pochi giorni diventare padrona di cose che non so.
Per questo i lavori vanno programmati e se hai intenzione di dare vita o nuova vita al tuo blog devi contattarmi almeno due mesi prima, per permettermi di farti un preventivo personalizzato, studiare il tuo campo, scrivere il calendario e fare la ricerca delle parole chiave.
Sembra un tempo lungo, ma se ci pensi ogni cosa di valore ha una sua gestazione e il tuo blog vale, per te e per i tuoi utenti!

Vuoi far decollare il tuo blog?

Tempi e costi, perché il tempo è denaro!

Come ho scritto, il mio preventivo è personalizzato e varia in funzione di:

  • numero di post che desideri e loro cadenza (settimanale, quindicinale, mensile, trimestrale)
  • la lunghezza e il grado di approfondimento che richiedi
  • se mi devo occupare anche del caricamento dei post e della ricerca delle foto

Non si tratta di un costo a ora, ma del costo di un servizio nella sua complessità.
Possiamo partire da una cifra del tutto indicativa di 500,00 euro.

Ho scritto per diversi blog e ne ho anche avviati , prima di consegnarli alle amorevoli cure dei loro proprietari. Ecco come è andata con una cliente adorabile:

“Il supporto di Elena nella stesura dei testi per il mio blog è stato fondamentale. Raccontare “chi sono” e “cosa faccio” può sembrare banale, ma non lo è per nulla e rischia di diventare un ostacolo insormontabile per la messa on line di un sito o di produrre risultati mediocri. Elena è stata abilissima nell’aiutarmi a superare questo ostacolo! Già dopo una breve chiacchierata è riuscita a cogliere gli aspetti di me e del mio lavoro che volevo raccontare e che io stessa non ero riuscita a focalizzare, scrivendo per me testi che mi rispecchiano, con uno stile ed un tono adatti al mio target.”
Veronica Scaletta – Avvocata

E arrivato il momento di decidere se soffiare vita nel tuo blog. Io posso aiutarti, basta che compili il modulo qui sotto, mi spieghi qual è la tua attività e mi lasci un link per dare una prima occhiata al tuo sito (se ce l’hai).

Ti risponderò nell’arco di una giornata lavorativa e di dirò come prendo in carico la scrittura del tuo blog.

Scriviamo un blog senza frontiere!

Ti rispondo via mail, sempre e al massimo entro un giorno.

Se quello che mi chiedi è già a fuoco, fissiamo una call di approfondimento per poterti poi mandare un preventivo personalizzato.

Se invece ho bisogno di maggiori dettagli e di qualche chiarimento te lo indico via mail. Una volta che abbiamo capito cosa possiamo fare insieme, procediamo.

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali