Scrivere newsletter senza fatica

Scrivo e pianifico la tua newsletter

Le newsletter sono uno strumento efficace di lavoro, quante volte te lo sei sentito dire?
Lo credo anch’io e vorrei che per te fosse lo stesso, soprattutto vorrei dimostrarti che puoi toglierti questo peso, se per te lo è, facendoti aiutare nella loro progettazione e scrittura.
Ogni azione che compi per coltivare e far crescere il tuo business è un’apertura verso i tuoi clienti, con cui dialogare, conoscerli e farti conoscere.
Scrivo per te, è il mio servizio di scrittura e pianificazione newsletter chiare e coerenti con la tua comunicazione.

Elena Augelli Scrittura Professionale e Strategie di business

Esiste una newsletter perfetta?

Probabilmente sì, ma non è questo che ti devi domandare. Quello che puoi chiederti è cosa piace ai tuoi clienti e come puoi fare arrivare loro il tuo messaggio attraverso la tua newsletter.

I tuoi clienti desiderano:

conoscerti meglio, sapere di te cose che non racconti su altri canali, vogliono avere l’impressione che parli a ognuno di loro in modo diretto, preferenziale

ricevere approfondimenti, conoscere cose che tu selezioni per loro, perché ti ritengono una fonte autorevole di informazione

comprendere la tua opinione su fatti che riguardano il mondo del lavoro e non solo

seguire i tuoi suggerimenti su letture, luoghi, scelte di acquisto

ricevere in modo esclusivo delle promozioni o regali che riservi per loro

Se ti dedichi con costanza a mantenere vivo questo dialogo un po’ alla volta la tua newsletter crescerà e ti stupirai di quanto ti piacerà inviarla.

Il mio supporto per la tua newsletter

Insieme possiamo fare una bella fetta di lavoro, in modo che tu abbia sotto controllo e possa gestire le tue newsletter senza affanno:

analizziamo i tuoi clienti e capiamo che contenuti preferiscono

decidiamo le tematiche principali e distribuiamo il racconto su un arco di tempo (dai 6 ai 12 mesi)

stabiliamo la cadenza che ti sembra più opportuna e sostenibile per te (settimanale, mensile, bimestrale)

scrivo i tuoi contenuti

te li mando per la revisione

la newsletter è pronta per essere caricata e inviata ai tuoi contatti

Si lavora con anticipo, cioè facciamo un lavoro ragionato all’inizio e poi prepariamo la newsletter in modo che possa essere programmata, senza ansia fra un invio e l’altro.
Se decidiamo ad esempio un invio mensile, la prepariamo il mese precedente, così da dormire sonni tranquilli.

La programmazione è spesso vista come una perdita di spontaneità, è invece un modo molto furbo per togliersi i patemi e concentrarsi sulla creatività, che io tradurrò in parole per te.
Una volta che abbiamo il testo, lo possiamo arricchire prima dell’invio con link di molti tipi:

al blog, se ne hai uno
alle offerte del mese
a interviste, pubblicazioni, eventi a cui hai partecipato
a suggerimenti che vuoi dare ai tuoi lettori
a video e podcast che realizzi per raccontare come lavori

Come vedi, è una questione di metodo.
Se scrivere non è il tuo forte, lo faccio io per te, confezionando le tue parole con un tono di voce che sia coerente con il resto della tua comunicazione.

Ma la mia attività ha bisogno di una newsletter?

Se hai ancora dei dubbi sul fatto che una newsletter possa essere adatta alla tua attività, in questi esempi puoi trovare la risposta:

la tua azienda distribuisce prodotti a elevata specializzazione e vuoi comunicare aggiornamenti sul settore, caratteristiche specifiche di nuovi prodotti, offerte

hai uno studio di architettura e vuoi raccontare i tuoi progetti, la scelta dei materiali, cercare collaboratori

sei un freelance e vuoi tenere aggiornati i tuoi clienti sui tuoi servizi, adempimenti normativi, scadenze, disponibilità per consulenze

ti occupi di artigianato, di creazioni artistiche e vuoi raccontare come lavori, presentare in anteprima le nuove collezioni, inviare sconti fedeltà a chi ti legge

ti occupi del benessere psico-fisico delle persone e vuoi dare dei suggerimenti per vivere in modo sano e sostenibile

Questi sono alcuni dei campi di cui mi sono occupata, non conoscevo nulla di questi settori, ma mi sono documentata, ho lavorato a stretto contatto con i miei clienti e ho assimilato man mano i temi che volevano trattare. Mi piacerebbe farlo anche per i tuoi testi.

Mi serve una newsletter!

Quanto tempo ci vuole e come possiamo lavorare insieme

All’inizio devo avere il tempo di studiare la tua attività, capire l’argomento che devo tradurre in parole, organizzare i contenuti e suddividerli per le uscite che decidiamo di fare.
Ci vuole un mese per pianificare questo lavoro, non si possono mettere in cantiere grandi opere senza avere un tempo idoneo di progettazione.
Se stai pensando, ad esempio, a una newsletter per il periodo di Natale è necessario parlarne qualche mese prima, così da avere un quadro generale dettagliato e non improvvisato all’ultimo momento.

Quanto costa avere una newsletter

I costi per una newsletter sono modulari, sono cioè suddivisi in diversi interventi. Puoi decidere di affidarmi l’intera gestione o solo alcune parti:

  • creazione layout a partire da 300,00 euro
  • studio piano editoriale a partire da 500,00 euro
  • scrittura testi, in funzione della cadenza di invio, a partire da 300,00 euro
  • gestione della newsletter (liste iscritti, invii, analisi dei risultati) a partire da 300,00 euro
Ho affiancato una psicologa e psicoterapeuta per due anni nella creazione e invio della sua newsletter, nelle sue parole la nostra esperienza.

“Quando due anni e mezzo fa mi sono trovata con il lavoro fin sopra la testa e a non sapere dove girarmi per gestire tutti i dietro le quinte della mia attività ho fatto appello alla mia memoria e ho ricordato che, all’interno di Rete al femminile, c’era una professionista che poteva fare al caso mio.
Avevo bisogno di una persona che mi aiutasse con la newsletter e la programmazione sui social.
Elena ha fatto tutto questo per me, ma non solo; avere una persona che lavora per te vuole dire avere un aiuto a tenere i tempi e scadenze, avere delle idee in bozza e lasciartele sviluppare, dare un contenitore alle numerose mansioni che stanno dietro alla libera professione.”
Sara De Maria – psicologa e psicoterapeuta

Tira fuori dal cassetto la tua newsletter!

Ti rispondo via mail, sempre e al massimo entro un giorno.

Se quello che mi chiedi è già a fuoco, fissiamo una call di approfondimento per poterti poi mandare un preventivo personalizzato.

Se invece ho bisogno di maggiori dettagli e di qualche chiarimento te lo indico via mail. Una volta che abbiamo capito cosa possiamo fare insieme, procediamo.

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali